NARCISISTA OVERT O COVERT?

NARCISISTA OVERT O COVERT?

Gli studiosi hanno classificato varie tipologie di narcisisti maligni ma quella più nota è di Paul Wink secondo il quale esiste un tipo “overt” più esplicito, esibizionista, vanitoso, che tende a mettersi al centro dell’attenzione e a manifestare la sua convinzione di essere superiore agli altri esibendo tutto quello che ha. I segnali da cogliere consistono, ad esempio, nell’essere egocentrici, sempre concentrati su se stessi, sul proprio aspetto e look e nel millantare titoli e competenze che non possiedono.

C’è inoltre un altro tipo di narcisista c.d. “covert” in apparenza più dimesso e trasandato nell’aspetto e animato da scarsa autostima, quindi, più difficile da individuare. È incompetente ed attribuisce la responsabilità dei propri errori e fallimenti personali e professionali agli altri. Ha paura di fallire e di essere rifiutato. Vi racconterà una serie di eventi traumatici per costringervi ad adottare nei suoi confronti un atteggiamento accuditivo, protettivo. Dopo cotante rivelazioni sarete portate/i a giustificare ogni intemperanza, ogni sbalzo d’umore, ogni bugia. E a quel punto vi terrà in pugno. A volte usa persino l’astinenza sessuale per punire il proprio partner e per farlo sentire inadeguato e rifiutato.

I narcisisti hanno un forte bisogno di controllo quindi, ad esempio, se il/la narcisista è il coniuge difficilmente lascerà alla/al partner spazi di manovra per quanto riguarda la scelta delle amicizie, il lavoro o hobby. La relazione con il/la narcisista non è mai alla pari: il potere è nelle sue mani.

L’amore, inoltre, ha sempre a che fare con i vantaggi che può ottenere dalla relazione con voi. Ad esempio il genitore narcisista spingerà con ogni mezzo i suoi figli ad ottenere i migliori risultati a scuola e nello sport, ad avere un fisico all’altezza delle sue aspettative.  Pretenderà dai suoi bambini quello che non è riuscito ad ottenere quando è stato il suo turno. Se il bambino non soddisferà le sue aspettative narcisistiche non riceverà alcuna forma di approvazione.

I narcisisti non ammetteranno mai le proprie responsabilità per le azioni commesse. Sono privi di empatia ossia non provano alcun senso di colpa né rimorso per il male che vi arrecano.



Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito web.